Vaser è il nome commerciale per un sistema di liposuzione assistita che utilizza gli ultrasuoni per “distruggere” il tessuto adiposo prima di aspirarlo. In poche parole abbiamo così definito questa procedura che è nata negli Stati Uniti a metà degli anni 90 per ovviare ad una serie di problematiche della liposuzione classica e di quella di prima generazione ad ultra suoni assistita (UAL).
La liposuzione Vaser permette inoltre ai medici di eseguire l’estrazione del grasso con meno lacerazione dei tessuti circostanti, riducendo così la perdita di sangue, del dolore e con la formazione di un numero ridotto di lividi. Alcuni studi poi, mettendola a confronto con la lipo tradizionale tumescente, mostrano nei risultati un dolore post-operatorio più ridotto ed un recupero più veloce.
Questa tecnica ha ricevuto il via libera dalla Fda statunitense nel 2002 ed è poi arrivata in Europa ed in Italia. Nel nostro paese sono molti gli studi che la propongono, ad esempio il dottor Walter Chiara che opera a Roma, Rimini,Catania e Milano.
Poiché il sistema di liposuzione Vaser è da una parte molto preciso e selettivo e dall’altra permette la riduzione di grandi sacche di grasso (fino a 7 litri di rimozione), i medici la usano sia per le piccole, quelle delicate ad esempio come il mento e il collo che per le aree di grandi dimensioni come la schiena, il petto, l’ addome, fianchi, glutei e cosce. Possono utilizzarla anche gli uomini affetti da ginecomastia, per la riduzione delle mammelle o per la riduzione delle maniglie dell’amore.
Come avviene l’operazione:
le onde sonore vengono trasmesse alla zona da trattare attraverso piccole sonde, tra 2,2 e 3,7 mm di larghezza, che hanno delle speciali scanalature che le fanno vibrano rapidamente. Queste onde rompono la membrana cellulare, un po’ come avviene con la cavitazione estetica, facendo rilasciare il contenuto lipidico senza causare la perdita di acidi grassi dalla struttura molecolare dei trigliceridi, il tessuto non viene danneggiato.
Il sistema Vaser è sufficientemente selettivo, riesce a bruciare il grasso preservando altre strutture tessutali. Successivamente il medico procederà con l’aspirazione del grasso alla stessa maniera di una liposuzione classica, inserendo le cannule in acciaio inox nella zona da trattare.
La liposuzione Vaser funziona:
su Pubmed è stato pubblicato uno studio effettuato nel New Jersey in Usa, qui la fonte. Sono state trattate 20 donne con età compresa tra 20 e 48 anni. Da una parte si è utilizzata la liposuzione assistita dall’ altra parte del corpo quella Vaser.
IL trattamento con la tecnologia Vaser ha determinato un miglioramento significativo nella retrazione cutanea del 53 per cento in più rispetto alla liposuzione assistita. Per quanto riguarda la perdita di sangue, la VASER ha fatto registrare una riduzione statisticamente significativa della perdita di sangue del 26 per cento rispetto all’altra liposuzione.