Che cos’è la liposuzione, informazioni generali

By | Maggio 10, 2010

In cosa consiste e cos’è la liposuzione? Si tratta di una tecnica di rimozione di adipe tramite l’utilizzo di cannule in acciaio inox che aspirano il grasso in eccesso dalle zone colpite da accumuli. In sintesi ecco spiegato il trattamento. Vogliamo subito sottolineare che si tratta di un intervento piuttosto “invasivo” paragonabile ad una vera e propria operazione chirurgica che si esegue in una clinica specializzata sotto il controllo di un medico con l’aiuto di infermieri e di un’anestetista.

La liposuzione infatti si effettua in anestesia totale, locale oppure locale con sedativi e la durata dell’ intervento non scende mai sotto un paio di ore, ovviamente dipende da quante zone si devono trattare (glutei, addome, pancia, cosce, ginocchio, collo, seno) e da quanto grasso deve essere aspirato.

Quando parliamo di liposuzione intendiamo quella tumescente ormai utilizzata quasi da tutti. La liposuzione secca infatti prevede una “suzione” di grasso semplice che comporta abbondanti perdite di sangue. La liposuzione tumescente prevede invece iniezioni di soluzioni saline, anestetici e di farmaci vasocostrittori contenenti epinefrina e lidocaina precedentementi immessi nella zona da trattare. L’adipe viene così “ammorbidito” per permettere una facile introduzione delle cannule, con conseguente minor sanguinamento e maggiore facilità di cicatrizzazione dei tagli provocati dalle cannule.

Le complicazioni della liposuzione
Le eventuali complicazioni sono spesso la conseguenza diretta della mancanza di prudenza, della scarsa capacità di giudizio, e dell’ ignoranza dei medici che la eseguono, anche se non si può ignorare una casistica di complicazioni legate a vari fattori. Innanzitutto reazioni avverse all’ anestesia: per questo motivo vanno effettuati una serie di analisi e controlli prima dell’ intervento, quindi elettrocardiogramma, esami del sangue, urine anche radiografie del torace se necessario.
Successivamente alla liposuzione possono verificarsi edemi, ematomi, irregolarità cutanee nella pelle, in ogni caso non tutti possono effettuare la liposuzione: persone con problemi cardiaci, che soffrono di diabete, che hanno flebiti, con disturbi epatici e renali non sono idonei.

In ultimo i risultati, a volte non sono corrispondenti alle aspettative del paziente, magari perchè sono ancora visibili degli avvallamenti ed irregolarità della pelle, in quel caso sarà necessario un ulteriore intervento di liposuzione.